Inclusione Sociale

Favoriamo il supporto e l'inclusione sociale
Unità di Strada
Il servizio nasce con l’obiettivo di garantire la presenza dei volontari del Comitato di Torino e delle sedi limitrofe alle persone senza dimora.
Non è un’attività di assistenzialismo ma un servizio operante nel sociale che, con il pretesto dell’offrire bevande calde o cibo, lavora sull’ascolto attivo e sul bisogno di re-integrazione nella società di queste persone.
Il punto cruciale del processo di depersonalizzazione dei senza dimora si esprime infatti nell’invisibilità della persona rispetto alla comunità che la circonda: diventare inesistenti per gli altri significa perdere ogni stima residua per se stessi e il desiderio di mutare la propria condizione di vita.
La nostra azione sul territorio, però, non va intesa come la risoluzione di “semplici” bisogni primari perché la diretta conseguenza è che ci si limiti alla ricezione passiva dell’aiuto rimuovendo ogni possibilità per l’utente di sviluppare le proprie capacità. I volontari della C.R.I rappresentano, invece, la “molla” che, senza sostituirsi alla persona vulnerabile, fornisce la possibilità di evolvere costruendo un ponte tra l'utenza e le istituzioni, dando indicazioni, indirizzando presso i servizi presenti sul territorio e facendo rete con le altre associazioni.
Svolgimento del servizio
Il servizio di Unità di Strada non è limitato all’inverno, ma si svolge ogni settimana dell’anno e in particolare lunedì, giovedì,venerdì, sabato e domenica.
Il nostro intervento è effettuato in coordinamento con i Servizi Sociali del comune di Torino, seguendo le Linee Guida per il contrasto alla grave emarginazione adulta in Italia e la Strategia 2030 della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Il servizio ha inizio alle ore 20:00 nella cucina del comitato con la preparazione del materiale e del mezzo mentre il giro effettivo comincia alle ore 20:30 e termina intorno alla mezzanotte.
Prevede l’assistenza itinerante in strada ai senza dimora e agisce grazie alla turnazione di un settantina di volontari che, ogni lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica – Natale, Capodanno e Ferragosto compresi – percorrono le strade della metropoli fornendo supporto morale, coperte, vestiario, sacchi a pelo, the caldo, kit igiene, cibo confezionato oltre che indicazioni riguardo ai servizi disponibili sul territorio facendo così da ponte tra l’utenza, le istituzioni e le altre associazioni presenti garantendo così un’ottimale gestione delle risorse disponibili.
La copertura di tutti i turni è garantita anche dalla collaborazione completamente gratuita dei comitati limitrofi.
Il materiale distribuito proviene interamente da donazioni (coperte, kit e vestiario) o raccolte alimentari (cibo e bevande confezionate).
Per visualizzare la griglia di servizio e il vademecum occorre effettuare il login.
News ed eventi Salute!
Guarda il calendario delle attività, e raggiungici!
Contattaci per avere più informazioni
Giovani

Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani
e una cultura della cittadinanza attiva
Principi e Valori

Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario,
i Principi Fondamentali edi Valori umanitari
e cooperiamo con gli altri membri
del Movimento Internazionale
Sviluppo
